Ferentillo
42.620529; 12.790180

Foto lavalnerina.it
Borgo composto dai castelli gemelli di Precetto e Mattarella. Realizzato attorno al XIII secolo il castello mantenne l’importante ruolo di porta della Valnerina per tutta l’età moderna quando passò sotto il dominio dei Cybo-Malaspina e poi dello Stato Pontificio. Ruolo testimoniato dalla straordinarie chiese di Santa Maria (XIII sec.) e di Santo Stefano (XVI sec.). All’interno opere realizzati dai più grandi maestri del tempo tra i quali ritroviamo Jacopo Siculo, Pierino Cesarei e Piermatteo Piergilli.
![]() | Abbazia di San Pietro in Valle |
![]() | Castello di Umbriano |
![]() | Ferentillo |
![]() | Paesaggio di Castellonalto |
![]() | San Mamiliano |
![]() | Montefranco |
![]() | Paesaggio da Montefranco |
![]() | Arrone |
![]() | Cascata delle Marmore |
Proposto da
lavalnerina.it
Umbria, Valnerina
Culturale |
|